HAND IN HAND - Conacado Nella pianura tropicale della Repubblica Dominicana, i membri della cooperativa contadina CONACADO coltivano il cacao per il cioccolato Rapunzel ed i derivati del cacao. Oggi quasi 6.000 soci della cooperativa lavorano secondo le linee guida dell'agricoltura biologica. I contadini sono organizzati in divisioni, i cosiddetti "bloques" con circa 500-1.000 produttori ciascuno. Ogni "bloque" ha una propria amministrazione e compra il cacao direttamente dai soci.
La coltivazione e la lavorazione del cacao biologico
Poiché le giovani piante di cacao hanno bisogno di molta ombra, vengono piantate all'ombra di altri alberi. Le famiglie contadine e i loro lavoratori si occupano degli alberi, mantengono pulite le piantagioni e raccolgono i frutti. Ogni "bloque" è dotato di un tecnico agricolo che consiglia e forma gli agricoltori per l'attuazione di tecniche di coltivazione.
Dai frutti appena raccolti, che vanno dal giallo scuro al rosso, gli agricoltori tolgono i semi a forma di fagiolo (il cacao è un baccello) e li fermentano insieme alla polpa bianca e dolciastra. Durante la fermentazione*, cambia sia la struttura chimica che quella fisica del seme del cacao. Questo processo conferisce al cacao il tipico colore e sapore che sviluppa completamente dopo il processo di tostatura.
Una volta essiccati sotto il sole tropicale, i semi del cacao raccolti a mano vengono confezionati in sacchi e conservati fino al momento in cui vengono spediti in Europa. Per la produzione di cacao in polvere e burro di cacao, i chicchi di cacao vengono tostati in un impianto europeo per la lavorazione del cacao.
* Trattamento effettuato tramite un'esposizione prolungata a temperature calde in cui i microrganismi e gli enzimi (fermenti) producono dei cambiamenti chimici (in particolare per la raffinazione ii prodotti i quali tè, tabacco, caffè, cacao) - Citata da: Bertelsmann
HAND IN HAND per i contadini di Conacado
Poiché Conacado è una cooperativa a base democratica, i contadini hanno voce in tutte le decisioni della cooperativa attraverso i loro rappresentanti eletti.
|