4 | Azienda familiare Il nuovo quartetto dirigenziale Come la nuova generazione di Rapunzel pensa il futuro Testo: Boris Weltermann L’anno 2024 è stato il momento ideale. Dopo 50 anni, al suo 70esimo compleanno, il fondatore di Rapunzel Joseph Wilhelm cede la gestione. Essendo un’azienda biologica, anche nella direzione dell’azienda familiare di Legau si conta sulla sostenibilità. Di fianco a Margit Epple, dirigente da 25 anni, ora i figli di Joseph Wilhelm prendono le redini dell’a- zienda di famiglia Rapunzel. Seraphine Wilhelm, Margit Epple, Leonhard Wilhelm, Rosalie Dorn (da sinistra a destra) Leonhard Wilhelm entrò a far parte dell’azienda con un ruolo dirigenziale già nel 2019, ora lo seguono anche le sorelle Seraphine Wilhelm e Rosalie Dorn. Insieme a Margit Epple guidano Rapunzel Naturkost verso il futuro. In realtà, come si può facilmente intuire, queste figure non sono delle vere e proprie new entry nella realtà dell’azienda. Leonhard, Seraphine e Rosalie sono nati e cresciuti con l’azienda, hanno aiutato e vissuto in diretta la produzione e hanno visto crescere l’azienda. Seraphine ha fatto il suo apprendistato presso Rapunzel, Rosalie ne ha scritto la sua tesi e Leonhard ci lavora da molti anni. Tutti hanno avuto il tempo necessario per sentirsi coinvolti, per assumere sempre più responsabilità e capire cosa fa Rapunzel e cosa la rende così speciale. Quello che si è creato 50 anni fa, ora probabilmente si definirebbe start-up. Lavoro pionieristico si adatta in egual misura. Oggi Rapunzel agisce a livello internazionale, è a casa nell’ Algovia ma allo stesso tempo nel mondo. Più grande diventa un’azienda, più importante diventa affidare i compiti tra più persone, così dice Rosalie. Leonhard è responsabile per la distribuzione con acquisto e vendita, la produzione e la tecnica, Seraphine gestisce i reparti marketing, product management, controllo qualità e il bio-mercato a Legau. Rosalie è responsabile dei reparti di logistica, IT, contabilità finanziaria, controlling, gestione dei processi e sostenibilità. Per il fondatore di Rapunzel Joseph Wilhelm non c’è cosa più bella che vedere i figli entrare nell’azienda per propria convinzione e assumere un ruolo responsabile. “L’unica costante è il cambiamento” è sempre stato il suo motto. Ha iniziato con il muesli miscelato nella vasca da bagno fino ad arrivare ad essere un produttore leader di alimenti biologici, ciò testimonia quanti cambiamenti ci sono stati negli ultimi 50 anni e quanti ancora ce ne saranno. Joseph Wilhelm è sicuro che i suoi figli progetteranno il futuro di Rapunzel in base alle esigenze dei tempi che cambiano. Crisi, clima, guerre, attacchi informatici e un mercato di alimenti biologici con nuovi competitors: ci sono tante sfide. Ma il nuovo quartetto in Direzione ha tanta voglia di crescere e mettersi in gioco accettando questi compiti sfidanti. L’azienda Rapunzel si presenta in maniera sostenibile: si conoscono tutti i fornitori, la materia prima viene acquistata direttamente e più della metà dei prodotti di Rapunzel si produce nella sede aziendale a Legau, in Algovia. Con una Direzione ricca di esperienza come quella di Margit Epple e quella dei tre giovani della futura generazione si guarda positivamente verso i prossimi 50 anni.