Prodotti Rapunzel
Con molta esperienza, dedizione e cura per il prodotto
Creme spalmabili, fatte con amore
Con molta esperienza, dedizione e cura per il prodotto
Il profumo di nocciole appena tostate si diffonde tra gli edifici dell'azienda a Legau. Ricorda un po' il gianduia – un aroma indimenticabile! Le creme spalmabili sono tra i primi articoli che Rapunzel ha prodotto negli anni 70: abbiamo alle spalle 45 anni d'esperienza. Abbiamo continuamente lavorato per ottimizzare la produzione delle creme, per migliorare costantemente la loro qualità. Loro sono il nostro “cuore” - e si sente!
100 % migliore qualità biologica
Oltre alla produzione accurata, è indispensabile che anche la qualità delle materie prime sia eccellente: nelle nostre creme ci sono il 100 per cento di frutta a guscio senza additivi ed emulsionanti!
La scelta della frutta è decisiva per un'ottima qualità. Solamente frutta a guscio di prima qualità è utilizzata nelle nostre creme. Tutte le materie prime provengono al 100 % da coltivazione biologica controllata, da partner affidabili oppure dai propri progetti Rapunzel, come ad esempio il progetto Turchia o il programma HAND IN HAND.
Controllo e garanzia della qualità
Dopo la consegna delle materie prime, esse devono superare il Controllo Qualità a Legau. Passano successivamente al controllo sensoriale e alla qualità fisica. Ogni lotto di materie prime viene inoltre analizzato da un laboratorio indipendente per la ricerca di residui come pesticidi o aflatossine. Solamente se la qualità è ottima, si procede con la produzione delle creme.
La produzione
Oggi la nostra produzione è dotata delle più moderne tecnologie, che garantiscono l'alta qualità del prodotto. Il processo di tostatura permette una tostatura particolarmente delicata. In questo modo l'aroma della frutta a guscio si può sviluppare in maniera ottimale.

La frutta a guscio: energia pura
Per l’alto contenuto di grassi, la frutta a guscio è stata considerata per decenni "inadatta alla dieta" e poco raccomandabile alle persone con problemi di peso. Per fortuna, questa teoria si è rivelata completamente inattendibile.
Ormai da molto tempo la frutta a guscio non è più vista come alimento che fa ingrassare. Al contrario, è molto apprezzata per l'alto contenuto di acidi grassi insaturi, di proteine, di vitamine e di minerali. In quantità moderate, la frutta a guscio è un arricchimento prezioso e gustoso al nostro menu.
Ormai da molto tempo la frutta a guscio non è più vista come alimento che fa ingrassare. Al contrario, è molto apprezzata per l'alto contenuto di acidi grassi insaturi, di proteine, di vitamine e di minerali. In quantità moderate, la frutta a guscio è un arricchimento prezioso e gustoso al nostro menu.
- La frutta a guscio ha davvero un'alta percentuale di grassi. Ma questi sono principalmente acidi grassi mono o polinsaturi, che, se consumati con moderazione, hanno un effetto molto positivo. La percentuale dei carboidrati è piuttosto bassa mentre è considerevole il loro contenuto di fibre.
- La frutta a guscio contiene inoltre (a seconda del tipo) tiamina (vitamina B1), riboflavina (vitamina B2), vitamina B6, niacina, vitamina E ed acido folico.
- I minerali potassio, magnesio, ferro, fosforo e sodio fanno della frutta a guscio un'importante fonte di minerali.
- La frutta a guscio contiene inoltre fenoli antiossidanti.
- Le creme spalmabili a base di frutta a guscio sono davvero un passepartout in cucina e possono essere utilizzate in maniera molto semplice.

Cucinare con le creme spalmabili
In cucina
- come sostituzione alla panna: la crema di anacardi o la crema alle mandorle bianche legano perfettamente salse e minestre e donano una consistenza cremosa.
- maionese nella versione vegana: crema di anacardi, un po' di olio d'oliva, acqua, senape, aceto di vino bianco, sciroppo d'acero, sale e pepe. Ottimo con la verdura in pinzimonio!
- Tahin, l'ingrediente perfetto per condire le insalate
- sostituzione vegana del formaggio per pizza e lasagne: mescolare la crema di anacardi con acqua calda fino a renderla cremosa, condire con sale, pepe, noce moscata e rosmarino. Condire la pizza, le lasagne o altri sformati.
Nella preparazione delle torte
- sostituire la frutta a guscio con la stessa quantità di crema (servirà solo un po' più di lievito): questo darà un gusto intenso di nocciole, per una torta morbida e che rimarrà soffice per almeno una settimana!
- nella pasta frolla: aggiungendo una crema spalmabile potremo utilizzare meno burro...diventerà extra croccante ed avrà un sapore delizioso.
- nella tradizionale treccia dolce di pasta lievitata provate ad aggiungere una farcitura di crema di nocciole per un risultato squisito!
- La ciliegina sulla torta: Panna alle nocciole! Basta aggiungere alla panna montata un po' di crema di nocciole.
I bambini adorano le creme spalmabili
- nel frullato alla banana: arricchito con un cucchiaio di crema di mandorle e vaniglia diventa una delizia.
- nella pappa di semolino e nel riso al latte: con crema spalmabile e sciroppo d'acero
- come ripieno per le mele al forno, per uno snack goloso e naturale
Cucina veloce con tanto gusto
- yogurt alle noci: yogurt, una crema spalmabile e sciroppo all'acero o zucchero di fiori di cocco – mescolare bene e godersi questo dolce spuntino!
- velocissimo e buonissimo come dolce: mescolare ricotta o quark con la crema spalmabile, aggiungere frutta fresca o composta di mele, dolcificare con un po' di sciroppo d'acero ed è pronto!
- frullati: la crema di anacardi rende deliziosi sia i frullati di verdure che di frutta
- in sostituzione del burro sul pane: puoi spalmarci sopra miele o marmellata per una merenda nutriente e saporita!
Perché nella sommità del barattolo delle creme si deposita l'olio?
Le creme spalmabili Rapunzel sono composte al 100% da frutta a guscio e sono prodotte senza emulsionanti e stabilizzatori.
Per questo motivo dopo l’invasettamento, l'olio della frutta a guscio (ca 10 %) si deposita sulla superficie.
Poiché non utilizziamo additivi quali grassi o agenti addensanti, non è tecnicamente possibile evitare che l'olio risalga in superficie.
È sufficiente mescolare bene, per esempio con una forchetta, per amalgamare nuovamente gli ingredienti, oppure può essere utilizzato per condire insalata e verdure Questo deposito d'olio dimostra la purezza del prodotto.
Le creme spalmabili Rapunzel sono composte al 100% da frutta a guscio e sono prodotte senza emulsionanti e stabilizzatori.
Per questo motivo dopo l’invasettamento, l'olio della frutta a guscio (ca 10 %) si deposita sulla superficie.
Poiché non utilizziamo additivi quali grassi o agenti addensanti, non è tecnicamente possibile evitare che l'olio risalga in superficie.
È sufficiente mescolare bene, per esempio con una forchetta, per amalgamare nuovamente gli ingredienti, oppure può essere utilizzato per condire insalata e verdure Questo deposito d'olio dimostra la purezza del prodotto.
Le creme spalmabili Rapunzel
Crema di mandorle


Crema di mandorle bianca


Le mandorle dolci vengono scottate a vapore per poterle pelare, e successivamente vengono macinate. Si ottiene così una crema particolarmente fine e dolce, perfetta per la preparazione di sughi bianchi, dolci gustosi, latte di mandorla e panna vegana.
Crema di nocciole


Crema mix 4 noci


Crema di anacardi


HAND IN HAND = Bio. Fair. Rapunzel.
"Con l'acquisto di questa cream di anacardi sostieni il nostro asilo aziendale e l'acquisto di libri scolastici".
Sunita / collaboratrice da Achal.

Sunita / collaboratrice da Achal.
Tahin / Tahin chiaro




Il tahin è ideale come crema spalmabile o per arricchire piatti vegani di verdura, condimenti, salse piccanti e per piatti asiatici. Insieme ai ceci, all'aglio ed al succo di limone è l'ingrediente perfetto per l’hummus fatto in casa!
Crema di arachidi / Crema di arachidi crunchy




La crema di arachidi è fatta al 100 % di arachidi tostate, mentre la crema crunchy ha al suo interno croccanti pezzetti di arachidi e un pizzico di sale marino.
Peanutbutter Crunchy


Gustate l'Original Peanutbutter sul pane o in combinazione con miele, marmellata o formaggio piccante.
Questo burro di arachidi è anche una base perfetta per la preparazione di salse piccanti.
Peanutbutter Creamy


Godetevi questo burro naturale spalmato sul pane o in combinazione con miele, marmellata o formaggio. Il burro di arachidi è anche perfetto come base per salse piccanti.
Crema di cocco e mandorle


Crema di cocco e mandorle con datteri


E tutto questo completamente senza grassi e zuccheri aggiunti. Contiene naturalmente zuccheri, con la dolcezza naturale dei datteri.
Crema di cocco & nocciole con datteri


E tutto questo completamente senza grassi e zuccheri aggiunti. Contiene naturalmente zuccheri, con la dolcezza naturale dei datteri.
Liquido, facile da spalmare oppure solido!
L'olio contenuto nella crema di cocco ha un basso punto di fusione. A temperatura ambiente, la crema è perfettamente spalmabile, in frigo diventa solida e a partire da 23 °C è quasi liquida: a seconda dell'uso puoi decidere la consistenza desiderata!
A causa del cambiamento di temperatura, sulla superficie della crema può depositarsi l'olio di cocco: per avere una miscela omogenea, è sufficiente mescolare bene.
L'olio contenuto nella crema di cocco ha un basso punto di fusione. A temperatura ambiente, la crema è perfettamente spalmabile, in frigo diventa solida e a partire da 23 °C è quasi liquida: a seconda dell'uso puoi decidere la consistenza desiderata!
A causa del cambiamento di temperatura, sulla superficie della crema può depositarsi l'olio di cocco: per avere una miscela omogenea, è sufficiente mescolare bene.
Ricette con creme da spalmare

Eclair al cioccolato e cannella


Tajine all'orientale


Mousse di anacardi

Condimento per lattuga

Insalata estiva con verdure grigliate

Dolce alla ricotta in un’infinità di varianti

Crema alla vaniglia e mandorle con salsa al mango


Polpette di quinoa


Hummus


Zuppa di piselli e menta con crema di mandorle bianca


Barretta al cioccolato con crema di mandorle bianca e topping vario


Smoothie - bowl alla frutta


Curry piccante di ceci e verdure, con latte di cocco

Linguine agli spinaci con crema di mandorle


Hummus fruttato all’arancia


Polpettine d'energia


Brownies alle patate dolci con mandorle e datteri


Yogurt alle albicocche e al rosmarino


Crocchette di broccoli e mandorle


Curry al cocco con patate dolci e crema di mandorle